Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni
Persona
DE VINGO Paolo

DE VINGO Paolo

Docenti di ruolo di Ia fascia
STUDI STORICI

Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA

Settore ARCH-01/E - Archeologia cristiana, tardoantica e medievale
  • Contatti
  •  paolo.devingo@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (4)

BANDO EMBLEMATICI MAGGIORI Le radici di una identità - Rif. Pratica Fondazione Cariplo 2017-1241 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2018
45 mesi
Bando Emblematici Maggiori 2022. Le Radici di una identità (2). Il mandamento di Sondrio - Laboratorio a cielo aperto, tra formazione ricerca e comunicazione - Rif. Pratica Fondazione Cariplo 2022-2377 
Bandi Fondazione Cariplo
Progetto
Responsabile scientifico
2024
36 mesi
Fondo Finanziamento delle Attività Base di Ricerca 
Fondo di Finanziamento delle Attività di Base di Ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2018
36 mesi
Illusion and allusion. Rediscovering colours in roman and early medieval architecture 
PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (198)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (22)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico, Responsabile scientifico) - Castelli del Genovesato. Tra strutture di difesa e residenze signorili
STUDI STORICI
Sala Borlandi, Palazzo Ducale (GENOVA) (27/11/2024 - 27/11/2024) 20241127
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Manifatture e manufatti da trasporto in età storica a Noli
STUDI STORICI
Loggia della Repubblica nolese (Noli - SAVONA) (12/09/2024 - 12/09/2024) 20240912
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il territorio nolese dall'età longobarda-carolingia fino al secolo XI
STUDI STORICI
Loggia della Repubblica Nolese (Noli - SAVONA) (28/08/2024 - 28/08/2024) 20240828
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Porte aperte del dipartimento di Studi Storici
STUDI STORICI
Auditorium del palazzetto Aldo Moro – Via Verdi angolo via sant’Ottavio - Torino (13/06/2024 - ) 20240613
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Presentazione dei Corsi Magistrali del Dipartimento di Studi storici
STUDI STORICI
Aula Magna della Cavallerizza, Università di Torino, (13/06/2023 - 13/06/2023) 20230613
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Presentazione dei Corsi Magistrali del Dipartimento di Studi storici:
STUDI STORICI
Palazzo Nuovo, Torino (15/06/2022 - 15/06/2022) 20220615
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Primi risultati dello studio del paesaggio minerario di Fusine: un quadro di insieme tra fonti scritte e ricerche territoriali
STUDI STORICI
Chiesa parrocchiale di Fusine (09/10/2021 - 09/10/2021) 20211009
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Archeologia mineraria, conservazione e tutela
STUDI STORICI
Bielmonte (BI) - Palasport (25/09/2021 - 25/09/2021) 20210925
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Le origini di Noli e la fondazione della chiesa di San Paragorio (Noli - SAVONA)
STUDI STORICI
Chiesa di San Paragorio di Noli (27/08/2021 - 27/08/2021) 20210827
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore, Partecipante) - Archeologia Medievale al Motto: gli ultimi aggiornamenti dagli scavi 2019
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Archeologia del ferro medievale nelle aree orobiche valtellinesi
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore, Partecipante) - Architettura degli alzati medievali: lettura e restituzione grafica di un caso-studio
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Geologia, Archeologia Mineraria e Patrimonio Culturale.
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Giornate dell'archeologia (14-15-16 giugno). Un appuntamento con la Storia.
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore, Partecipante) - Il complesso fortificato di Monasterolo Casotto: interventi di restauro e valorizzazione
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il complesso fortificato di Monasterolo Casotto: interventi di restauro e valorizzazione.
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Interventi e analisi per lo studio del sito minerario della Val Venina (SONDRIO)
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore, Partecipante) - La miniera di Fusine: un patrimonio archeologico da riscoprire sulle Orobie Valtellinesi
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Le indagini archeologiche dell'area di Santo Stefano: gli ultimi studi
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Visita guidata al cantiere archeologico Poggio Pietra Bianca (Bioglio – BIELLA)
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Visita guidata al cantiere archeologico Terme di Albintimilium (Ventimiglia – IMPERIA)
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Visita guidata al cantiere archeologico castrum Gravallone (Gravellona Toce – VERBANIA)
STUDI STORICI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0