Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
RIVOIRA Matteo

RIVOIRA Matteo

Docenti di ruolo di Ia fascia
STUDI UMANISTICI

Gruppo 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA

Settore LIFI-01/A - Linguistica italiana
  • Contatti
  •  matteo.rivoira@unito.it
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Settori (10)


SH4_10 - Language typology; historical linguistics - (2022)

SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, linguistic anthropology, discourse analysis - (2022)

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

Ricerca finanziata (14)

  • ascendente
  • decrescente
Alpilink: German-Romance Language Contact in the Italian Alps: documentation, explanation, participation 
PRIN 2020
Progetto
Partecipante
2022
36 mesi
CHI SIAMO - CRT 2019 II tornata - prof. Matteo Rivoira 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Responsabile scientifico
2020
38 mesi
Cartografazione dei dati linguistici piemontesi dell'Atlante Linguistico Italiano 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2021
12 mesi
DigitALIa: Digitalisation of Italian Linguistic Atlases 
PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2025
24 mesi
GAETA Livio - MIUR - PRIN 2017 Linea A - CLiMAlp: Corpus linguistics meets Alpine cultural heritage: documenting and safeguarding linguistic minorities in the Alps 
PRIN 2017
Progetto
Partecipante
2020
54 mesi
I dati dell’Atlante Linguistico Italiano e dell’Atlante Toponomastico del Piemonte Montano: dalla documentazione alla restituzione 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
I riflessi linguistici della transumanza: tra memoria e innovazione 
Bandi Fondazione CRC dal 2015
Progetto
Responsabile scientifico
2023
9 mesi
NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile 
Progetti PNRR M4C2 Iniziativa 1.5 - Ecosistemi dell'Innovazione (EI)
Progetto
Partecipante
2022
36 mesi
Nomi, spazi e narrazioni di un quartiere torinese 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Partecipante
2023
26 mesi
Subalpine and alpine languages and migrations 
Progetti di Ricerca di Ateneo CALL - Compagnia di San Paolo 2016/2018
Progetto
Responsabile scientifico
2017
30 mesi
Sulle orme dei grandi carnivori: itinerari reali e virtuali tra saperi linguistici ed etnografici 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Partecipante
2022
26 mesi
TEAM UP - Territorio Esteso Ambito Multiplo Ubuntu in Progress 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2024
22 mesi
Valorizzazione dei dati linguistici del Piemonte: Atlante Linguistico Italiano (ALI) e Atlante Toponomastico del Piemonte Montano (ATPM) 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2023
12 mesi
Valorizzazione dei dati linguistici del Piemonte: raccolta, archiviazione, cartografazione e disseminazione dei materiali dell’Atlante Linguistico Italiano (ALI) e dell’Atlante Toponomastico del Piemonte Montano (ATPM) 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2022
12 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (188)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (23)

  • ascendente
  • decrescente
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Contributo alla realizzazione e partecipazione al podcast “L’Italia dei dialetti” della RICP in onda su Tradiradio - puntata dedicata alla Sicilia
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino, RICP (06/09/2024 - 06/09/2024) 20240906
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - L'Università di Torino al Salone del Libro
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
GIURISPRUDENZA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
ONCOLOGIA
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Lingotto Fiere (09/05/2024 - 13/05/2024) 20240509
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Contributo alla realizzazione e partecipazione al podcast “L’Italia dei dialetti” della RICP in onda su Tradiradio - puntata dedicata alla Liguria
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino, RICP (22/03/2024 - 22/03/2024) 20240322
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Da la Val Grana a la Val Varacha. 20 conversacions en occitan
STUDI UMANISTICI
https://www.youtube.com/watch?v=OEDzGeumlgQ&list=PLmh_h2abX515pD1cUIWrd9oNevgJVan1u&pp=iAQB (05/10/2023 - 05/10/2023) 20231005
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Chairman) - Premio Ostana. Scritture in Lingua Madre - Presentazione del volume Aidre dë vitto di M. Mastrocola; dialogo con M. Longobardi
STUDI UMANISTICI
Ostana (Cn) (23/06/2023 - ) 20230623
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Progettazione e realizzazione di podcast sui dialetti d'Italia
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
https://www.tradiradio.org/portfolio-articoli/litalia-dei-dialetti/ (11/04/2023 - ) 20230411
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione a Pragelato del volume M.P. Villavecchia, Nomi e forme dell'aratro in Piemonte, vol.II del Piccolo Atlante Linguistico del Piemonte (Torino, ALI, 2021)
STUDI UMANISTICI
Pragelato (To) (07/10/2022 - 07/10/2022) 20221007
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione dello spettacolo teatrale legato al progetto di ricerca CHISIAMO - Contemporary and Historical Stories and Idioms of Alpine Migrations Observation (UNITO-Studium)
STUDI UMANISTICI
Oulx (TO) (30/09/2022 - 30/09/2022) 20220930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del volume L'occitano della Valle Stura (Alessandria, 2022)
STUDI UMANISTICI
Sambuco (Cn) (10/09/2022 - 10/09/2022) 20220910
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Conferenza di presentazione del progetto di ricerca UBUNTU relativo all'accoglienza dei lavoratori stagionali stranieri nel Saluzzese
STUDI UMANISTICI
Saluzzo (Cn) (01/07/2022 - 01/07/2022) 20220701
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Mostrar. Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte
STUDI UMANISTICI
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SALUZZO SCUOLA “ROSA BIANCA” Via Segre, 14 - 12037 Saluzzo (CN) (28/04/2022 - 28/04/2022) 20220428
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Poeti e poetesse d’Occitania
STUDI UMANISTICI
Torino (16/10/2021 - 16/10/2021) 20211016
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Responsabile scientifico) - Progetto UBUNTU - Saluzzo
STUDI UMANISTICI
Torino - Saluzzo (21/09/2021 - 31/12/2021) 20210921
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del volume "Il gergo dei canapini di Crissolo" a c. di A. Pons e M. Rivoira
STUDI UMANISTICI
Torre Pellice (11/09/2021 - 11/09/2021) 20210911
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Talhèrs de debut de julhet Chambra d'Òc - Lo Congrès
STUDI UMANISTICI
Torino (20/07/2021 - 20/07/2021) 20210720
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione
STUDI UMANISTICI
online (17/03/2021 - 26/05/2021) 20210317
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro, Partecipante) - Ha ancora senso, oggi, studiare e tutelare la lingua occitana?
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il francese come L2 e come lingua minoritaria nella scuola italiana e nelle scuole delle v
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro, Relatore) - La lingua del giallo. Joan Ganhaire e il «Montalbano» occitano
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore, Relatore) - L’inchiesta di Meana di Susa dell’Atlante Linguistico Italiano (1936).
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Presentazione del volume "Il gergo dei canapini di Crissolo" a c. di A. Pons e M. Rivoira
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione del volume "Il gergo dei canapini di Crissolo" a c. di A. Pons e M. Rivoira
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Seminario di Formazione/Divulgazione sul tema delle minoranze linguistiche
STUDI UMANISTICI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1