Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

ComUnità BIellese e università di TOrino: dal trasferimento di conoscenza alla mutualità sistemica

Progetto
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e la recente convenzione tra Università di Torino e le parti del territorio biellese (Comune di Biella, Fondazione CRB e Città Studi spa) sono elementi di stimolo per creare conoscenza e condurre al perseguimento di obiettivi come digitalizzazione e competitività, rivoluzione verde e transizione ecologica, inclusione e coesione sociale. Il progetto CUBITO è finalizzato alla realizzazione di momenti di incontro (seminari, workshop, racconti, laboratori, visite aziendali) tra l’Università di Torino e la comunità biellese, per il trasferimento di conoscenza sui temi del PNRR e sulle attività svolte (didattica e ricerca). In particolare, si desidera strutturare un sistema coeso tra Università e comunità biellese, sviluppando una conoscenza reciproca più profonda, attraverso temi che possono riguardare le diverse discipline proposte presso la sede di Biella, come le scienze economiche e il management, i sistemi produttivi, la valorizzazione del patrimonio culturale e del turismo, le scienze sociali e giuridiche. Con questo progetto, pertanto, si mira al coinvolgimento di tutta la comunità biellese (popolazione, istituzioni, enti, imprese e associazioni), attraverso l’organizzazione di 10 eventi in presenza in Provincia di Biella. E' previsto il coinvolgimento, inoltre, di altre comunità (2 eventi si terranno in Provincia di Cuneo), in ottica di ripetibilità e scalabilità. Tutti gli eventi e i relativi contenuti saranno digitalizzati e resi disponibili in asincrono a tutti soggetti interessati tramite piattaforme digitali, al fine di garantire una più ampia divulgazione una più estesa divulgazione.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (32)

BONADONNA Alessandro   Responsabile scientifico  
BARGONI Augusto   Partecipante  
BELTRAMO Riccardo   Partecipante  
BOLLANI Luigi   Partecipante  
BROCCARDO Laura   Partecipante  
BRUNO ILARIA   Partecipante  
BUCHI Giacomo   Partecipante  
CANNIZZO Francesca Tiziana   Partecipante  
CASALEGNO Cecilia Giuliana Nicoletta   Partecipante  
CAVICCHIOLI Silvia   Partecipante  
COCOLIN Luca Simone   Partecipante  
CUGNO Anna   Partecipante  
CUGNO Monica   Partecipante  
CULASSO Francesca   Partecipante  
DELLAVALLE Marilena   Partecipante  
DI CICCIO Pierluigi Aldo   Partecipante  
DI GIACOMO Marina   Partecipante  
DONATIELLO Davide   Partecipante  
FIANDRINO Simona   Partecipante  
GIACHINO Chiara   Partecipante  
GRANDINETTI Mario   Partecipante  
ISOCRONO Deborah   Partecipante  
LONGO Fabio   Partecipante  
MOISO Valentina   Partecipante  
NEGRI Sabrina   Partecipante  
NOVELLI Silvia   Partecipante  
ORLANDO AZZURRA   Partecipante  
PEANO Cristiana   Partecipante  
PEIRA Giovanni   Partecipante  
PELLICELLI Anna Claudia   Partecipante  
TOGATI Teodoro   Partecipante  
TROISE Ciro   Partecipante  

Referenti

GASPARI CHIARA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (8)

MANAGEMENT "VALTER CANTINO"   Principale  
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'   Aggregata  
GIURISPRUDENZA   Aggregata  
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Aggregata  
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE   Aggregata  
SCIENZE VETERINARIE   Aggregata  
STUDI STORICI   Aggregata  
STUDI UMANISTICI   Aggregata  

Tipo

Bando di Ateneo per il finanziamento di progetti di Public Engagement

Finanziatore

Università degli Studi di TORINO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

26.666€

Periodo di attività

Aprile 3, 2024 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

21 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (43)


SH1_10 - Management; strategy; organisational behaviour - (2022)

SH1_11 - Human resource management; operations management, marketing - (2022)

SH1_12 - Environmental economics; resource and energy economics; agricultural economics - (2022)

SH1_15 - Public economics; political economics; law and economics - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH7_1 - Human, economic and social geography - (2022)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 8: Decent work and economic growth

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore SECS-P/07 - Economia Aziendale

Settore SECS-P/08 - Economia e Gestione delle Imprese

Settore SECS-P/13 - Scienze Merceologiche

Settore SECS-S/05 - Statistica Sociale

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia dell'innovazione e industriale

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Finanza Aziendale

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Geografia Economica

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Mercati Finanziari e Capitale Bancario

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Pianificazione strategica e gestione dei rischi, comunicazione finanziaria, modelli di business e organizzativi

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Sistemi e metodologie per la Qualità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Società e della Pubblica Amministrazione

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Educazione digitale e intelligenza artificiale

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Industria X.0

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto delle Nuove Tecnologie

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto e Territorio

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Innovazione, tecnologie e territorio

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Parole chiave (10)

  • ascendente
  • decrescente
Cibo e identità culturale
FILIERE AGROALIMENTARI
Sviluppo locale
Territorio Biellese
Turismo
cultura d'impresa
cultura e storia
cultural heritage
imprenditorialit�
sostenibilit� economia e sociale
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0