Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
GARBARINO Matteo

GARBARINO Matteo

Docenti di ruolo di IIa fascia
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI

Gruppo 07/AGRI-03 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI

Settore AGRI-03/B - Selvicoltura, pianificazione ed ecologia forestale
  • Contatti
  •  matteo.garbarino@unito.it
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Settori (18)


02.10.00 - Silvicoltura e altre attività forestali

85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS8_1 - Ecosystem and community ecology, macroecology - (2022)

LS8_3 - Conservation biology - (2022)

PE10_4 - Terrestrial ecology, land cover change - (2022)

Goal 13: Climate action

Goal 15: Life on land

Goal 7: Affordable and clean energy

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (3)

FOREST ECOLOGY
FOREST PLANNING
LANDSCAPE ECOLOGY
No Results Found

Ricerca finanziata (13)

  • ascendente
  • decrescente
ANALISI DELLE TRASFORMAZIONI DEGLI HABITAT DI INTERFACCIA PASCOLO-FORESTA NEL PNGP E INDIVIDUAZIONE DEI PRINCIPALI FATTORI DI DEGRADO 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2022
12 mesi
ANALISI DIACRONICA DEI CAMBIAMENTI DELL’USO DEL SUOLO (PERIODO 1954-2022) E PREVISIONE DEI CAMBIAMENTI FUTURI SULL’INTERA SUPERFICIE DEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO. 
Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
Accordo di collaborazione ai sensi dell'art. 15 – L. 241/90 per sperimentazione e consulenza tecnico-scientifica su tecniche e modalità di ripristino in aree di cava e zone degradate 
Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Partecipante
2024
36 mesi
Analisi dello stato di conservazione e della connettività ecologica dei sistemi agro-forestali della Piana di Susa e aree prospicenti (Susa, Torino) 
Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Partecipante
2023
12 mesi
Approcci innovativi per la valutazione della fornitura di servizi ecosistemici in foreste lombarde 
Bando FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSR) Regione Lombardia
Progetto
Partecipante
2020
39 mesi
Fondo Finanziamento delle Attività Base di Ricerca 
Fondo di Finanziamento delle Attività di Base di Ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2018
36 mesi
INTERREG SPAZIO ALPINO ROCK THE ALPS - MOTTA 
INTERREG - Central Europe
Progetto
Responsabile scientifico
2016
38 mesi
Managing prOtective foreSt fAcIng clImate Change compound events 
INTERREG Alpine Space
Progetto
Partecipante
2022
36 mesi
Optimising post-bark beetle disturbance management to promote forest biodiversity and recovery under climate change - VELUX STIFTUNG No. 2115 
Altri Progetti di ricerca internazionali/esteri con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2024
48 mesi
PRevenzione degli incendi per le Filiere del lEgno - PreFeu 
Bando FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSR) Regione Piemonte
Progetto
Partecipante
2020
35 mesi
Strumenti per la valutazione del rischio di degradazione del suolo e la gestione dei boschi piemontesi percorsi da incendio 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Partecipante
2020
29 mesi
Valorizzazione delle risorse genetiche e di materiali di propagazione forestale nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano” - PNCLI2021-EUAP1158-IV-03 
Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2023
36 mesi
spatiO-temporaL analYsis of Mediterranean treeline Patterns: a mUltiScale approach 
PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (154)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (14)

  • ascendente
  • decrescente
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Chairman, Relatore) - Come stanno le nostre montagne?
Universita' degli Studi di TORINO
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Università degli Studi di Torino - Rivista "otto" - https://www.otto.unito.it/it (11/12/2024 - 11/12/2024) 20241211
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro, Relatore) - Futur.Abile Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Cascina di Montfleury, Institut Agricole Régional, Aosta (27/09/2024 - ) 20240927
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Il mio bosco è di tutti?
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Biblioteca diffusa DISAFA, UniTO, Grugliasco (17/02/2023 - 17/02/2023) 20230217
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - DUE PUNTI Festival Diffuso su Cibo, Ecosistemi e Cultura
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
SCIENZE VETERINARIE
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
GIURISPRUDENZA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Campus AgroVet, sedi diffuse nel comune di Grugliasco, pagina facebook (20/05/2022 - 16/12/2022) 20220520
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - DUE PUNTI Festival Diffuso su Cibo, Ecosistemi e Cultura
SCIENZE VETERINARIE
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Palazzetto Aldo Moro e Campus Agrovet (02/10/2021 - 03/10/2021) 20211002
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Book Review
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Altro) - CAMBIAMENTI CLIMATICI e BIODIVERSITÀ VEGETALE: TAVOLO DI CONFRONTO
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Due Punti ONAIR
SCIENZE VETERINARIE
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Estate in Fiore
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - FUNGHI, BOSCHI E CAMBIAMENTI CLIMATICI
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Il Bosco Che Vive
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Partecipazione a trasmissione radiofonica (Radio 2 - OVUNQUE 6 MORNING SHOW)
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Presentazione del libro " Il Bosco che Vive" al Salone del Libro di Torino
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Un futuro verde: la Valle d'Aosta e le piante
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0