Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

GIACOMINO Agnese

Docenti di ruolo di IIa fascia
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO

Gruppo 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI

Settore CHEM-01/A - Chimica analitica
  • Contatti
  •  agnese.giacomino@unito.it
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Altre Attività

Settori (7)


PE4_5 - Analytical chemistry - (2022)

Goal 14: Life below water

Goal 6: Clean water and sanitation

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Tecnologie Farmaceutiche e Cosmetiche

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
ambiente / environment
contaminanti ambientali, microplastiche, plancton, zooplancton
contaminanti emergenti
elettrochimica
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricerca finanziata (7)

  • ascendente
  • decrescente
BANDO CRT 2016 - PROF.SSA GIACOMINO A. - RF 2016.0843 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Responsabile scientifico
2016
24 mesi
GIACOMINO A. - Progetto IZPS (Bando Ricerca Corrente 2019 - Ministero della Salute) - dal titolo “VALUTAZIONE DEL PET FOOD: IMPIEGO DI UN KIT PORTATILE PER LA DETERMINAZIONE DEL MERCURIO “ON SITE” E RICERCA DI VIRUS EMERGENTI” 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
24 mesi
Prof. ABOLLINO - MATISSE - PNRA - Emerging contaminants in the Ross Sea: occurrence, sources and ecotoxicological risks 
PNRA - Programma Nazionale di Ricerche in Antartide
Progetto
Partecipante
2021
35 mesi
Sustainable integrated approach to achieve CECs and PTEs removal from contaminated waters. The aquaculture as case study 
H2020 Marie Sklodowska Curie Action Research and Innovation Staff Exchange
Progetto
Partecipante
2021
60 mesi
Sviluppo di sensori per la determinazione delle diverse forme di ferro per la diagnosi precoce di patologie neurodegenerative 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Responsabile scientifico
2021
28 mesi
TOrino INtellectual PROperty Valorization and Enhancement 
Programmi di valorizzazione dei brevetti Proof of Concept MISE
Progetto
Responsabile scientifico
2021
18 mesi
Wash Out Misunderstood ENdometrium 
Progetti di Ateneo - Convenzione con Compagnia di San Paolo 2022/2024 - Iniziativa Proof of Value (PoV) Instrument 2024
Progetto
Partecipante
2025
6 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (171)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti

Public Engagement (17)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Laboratorio per analisi di mercurio nei pesci, implicazioni tossicologiche
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
Scuole secondarie di II grado (29/11/2024 - 13/12/2024) 20241129
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - WORKSHOP ALIMENTI SICURI: ANALISI, QUALITA’ E CONTROLLI UFFICIALI
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco,Via Pietro Giuria 9 - Torino (28/11/2024 - 28/11/2024) 20241128
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Inquinamento ambientale e alimentare: tra contaminanti storici e nuovi protagonisti. L'Università si racconta.
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
Salone Proloco di Bricherasio (Torino) (19/11/2024 - 19/11/2024) 20241119
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Matricola per un giorno
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
Dipartimento di Scienza e tecnologia del farmaco. Sede di Torino, e sede di Savigliano (Corso di laurea in Tecniche Erboristiche) (14/02/2024 - 12/04/2024) 20240214
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Ricercatori per un giorno
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco (17/01/2024 - 10/12/2024) 20240117
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Corso presso Università della Terza età, sede di Pinerolo. Corso: Scienze dell'alimentazione
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
Università della Terza età, Via Trieste, Pinerolo (TO) (13/10/2023 - 10/11/2023) 20231013
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Unight Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2023 - "Filtri solari: amici della pelle e dell'ambiente"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
Musei Reali/Giardini Reali, Torino (30/09/2023 - 30/09/2023) 20230930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - "Le analisi in campo per la ricerca"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
Parco Zoom (06/09/2023 - 07/09/2023) 20230906
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - PROGETTO EXPLORA: CREAZIONE DI UN ARCHIVIO DIGITALE
CHIMICA
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Dipartimento di Chimica (30/03/2023 - 30/03/2023) 20230330
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - VIaggio alla scoperta della CIttà della Scienza di UNIto: le radici del futuro. VICINI
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
FISICA
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
Biblioteca Federata di Medicina "Ferdinando Rossi"
CHIMICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
SBA - Sistema Bibliotecario d'Ateneo
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Storica Città della Scienza di Torino (Via Giuria/Cso Massimo D’Azeglio ), Orto Botanico e partner associati con sede limitrofa: Castello del Valentino, sede storica INRIM e altri. (01/10/2021 - 31/12/2022) 20211001
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Innovazione tecnologica nella filiera di produzione dell’olio extra-vergine di oliva (EVOO): aspetti salutistici ed economici
CHIMICA
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
Attività erogata a distanza su piattaforma Moodle del DSTF, https://elearning.unito.it/dstf/course/index.php?categoryid=68 (11/01/2021 - 23/12/2021) 20210111
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - New technologies implementation in RIS regions’ olive oil mills for healthier olive oil extraction
CHIMICA
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
Attività erogata a distanza su piattaforma Moodle del DSTF, https://elearning.unito.it/dstf/course/index.php?categoryid=68 (11/01/2021 - 23/12/2021) 20210111
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - I metalli nell’olio extravergine di oliva: non solo un profilo (chimico)..
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Innovazione tecnologica nella filiera di produzione dell’olio extra-vergine di oliva
CHIMICA
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - La ricerca si racconta su Frida 2021
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
ONCOLOGIA
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE MEDICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
GIURISPRUDENZA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - New technologies implementation in olive oil mills for healthier olive oil extraction
CHIMICA
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Un nuovo approccio di VIOLIN per verificare l'autenticità e la qualità dell'olio
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0