Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
VIDOTTO Francesco

VIDOTTO Francesco

Docenti di ruolo di Ia fascia
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI

Gruppo 07/AGRI-02 - AGRONOMIA E SISTEMI COLTURALI ERBACEI E ORTOFLORICOLI

Settore AGRI-02/A - Agronomia e coltivazioni erbacee
  • Contatti
  •  francesco.vidotto@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (13)

  • ascendente
  • decrescente
Accordo di Collaborazione Scientifica con Comune di Vercelli - Vidotto 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
29 mesi
Attività dimostrative a supporto del settore dei seminativi 
Complemento per lo Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2023-2027 (CSR)
Progetto
Responsabile scientifico
2024
45 mesi
Il riso sostenibile che rispetta l'ambiente e valorizza l'impegno dei risicoltori 
Bando FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSR) Regione Piemonte
Progetto
Responsabile scientifico
2020
42 mesi
PERCORSI AGRONOMICI INNOVATIVI PER UNA RISICOLTURA SOSTENIBILE 
Bando FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSR) Regione Lombardia
Progetto
Responsabile scientifico
2022
27 mesi
PROGETTO PSR LOMBARDIA "SUBRIS" CAPOFILA PARBORIZ S.P.A. RESP. FERRERO 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2016
24 mesi
PROGETTO RISOBIOSYSTEM DA MIPAF CAPOFILA CREA - RESP. FERRERO A. 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2017
43 mesi
PROGETTO TOPPS ON FARM RESP. VIDOTTO 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
36 mesi
PSR REGIONE LOMBARDIA "Tecnica di coltivazione del riso con trapianto meccanico CAPOFILA AZ. AGRICOLA LA BERTOLINA - RESP. VIDOTTO 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2016
24 mesi
SATURNO - 333-167 - POR FESR 2014-2020 - PIATTAFORMA DI BIOECONOMIA 
Bando POR FESR Piattaforma tecnologica Bioeconomia
Progetto
Responsabile scientifico
2019
40 mesi
Sustainable Agriculture, Forestry and small-scale Livestock production towards Climate Change 
ERASMUS_2127_Capacity Building (ricerca)
Progetto
Partecipante
2023
36 mesi
TECNOLOGIE DELL'AGRICOLTURA 
Progetti PNRR M4C2 Iniziativa 1.4 - Centri Nazionali (CN)
Progetto
Partecipante
2022
36 mesi
Vantaggi agronomici della pacciamatura verde ed effetto sugli elementi tossici nel riso 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Partecipante
2022
29 mesi
“Tecniche innovative per il controllo delle infestanti in risaia” 
Bando FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSR) Regione Lombardia
Progetto
Responsabile scientifico
2020
30 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (329)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (31)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Incontro finale sulla pacciamatura verde in risaia
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
CREA Vercelli (01/12/2023 - 01/12/2023) 20231201
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Incontro divulgativo progetto Riso Amico+ : confronto con i consumatori
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Crova (VC) (08/11/2023 - 08/11/2023) 20231108
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Incontro per tecnici e agricoltori con visita al campo dimostrativo per il controllo delle infestanti nel mais
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Podere Pignatelli, Villafranca Piemonte (27/07/2023 - ) 20230727
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Butterfly Area: tavolo di lavoro su Water reuse
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
SCIENZE VETERINARIE
SCIENZE DELLA TERRA
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
CHIMICA
GIURISPRUDENZA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
varie (01/11/2022 - 31/12/2022) 20221101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Attività dimostrativa sulla pacciamtura verde in risaia
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Rovasenda(VC) (08/07/2022 - 08/07/2022) 20220708
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Giornata dimostrativa in risaia e visita in campo nell'ambito del progetto Riso Amico+
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Rovasenda (VC) (08/07/2022 - 08/07/2022) 20220708
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - DUE PUNTI Festival Diffuso su Cibo, Ecosistemi e Cultura
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
SCIENZE VETERINARIE
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
GIURISPRUDENZA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Campus AgroVet, sedi diffuse nel comune di Grugliasco, pagina facebook (20/05/2022 - 16/12/2022) 20220520
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Partecipante) - Agrinet-futuro in campo
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
DiSAFA e location delle riprese a livello nazionale (07/05/2022 - 30/07/2022) 20220507
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - DIVERSAGROVET un progetto di citizen science per mappare e monitorare la biodiversità del campus universitario di Grugliasco
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
DISAFA (01/03/2022 - 31/12/2022) 20220301
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Incontro divulgativo progetto Riso Amico+
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Rovasenda (VC) (25/02/2022 - 25/02/2022) 20220225
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - Too Hot to Eat: infografiche in realtà aumentata per le strade di Genova
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Genova (10/10/2021 - 24/10/2021) 20211010
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - DUE PUNTI Festival Diffuso su Cibo, Ecosistemi e Cultura
SCIENZE VETERINARIE
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Palazzetto Aldo Moro e Campus Agrovet (02/10/2021 - 03/10/2021) 20211002
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Organizzatore) - Riduzione del rischio di ruscellamento da agrofarmaci - Castello d'Agogna (PV)
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Altro) - AILANTO E PAESAGGIO la conservazione del patrimonio naturale e culturale regionale
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Due Punti - Festival Diffuso su Cibo, Ecosistemi e Cultura
SCIENZE VETERINARIE
CHIMICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
SBA - Sistema Bibliotecario d'Ateneo
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Due Punti ONAIR
SCIENZE VETERINARIE
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Giornata dimostrativa su mais, cover crop e soia
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - Il Clima ci cambia
FISICA
SCIENZE VETERINARIE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Il cambiamento climatico intorno a noi
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Altro) - Malerbe d'Italia
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore) - Malerbe in città
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Partecipante) - Partecipazione al Gruppo di lavoro sulle specie esotiche invasive della Regione Piemonte
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Partecipante) - Partecipazione al Gruppo di lavoro sulle specie esotiche invasive della Regione Piemonte
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Organizzatore) - Riduzione del rischio di ruscellamento da agrofarmaci - Carpeneto (AL)
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Organizzatore) - Riduzione del rischio di ruscellamento da agrofarmaci - Nizza M.to (AT)
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Organizzatore) - Riduzione del rischio di ruscellamento da agrofarmaci - Pianezza (AT)
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Organizzatore) - Riduzione del rischio di ruscellamento da agrofarmaci - Susegana (TV)
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Organizzatore) - Tecniche di diserbo del mais e gestione delle aree in prossimità dei corsi d’acqua
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Altro) - Three of heaven on the Acropolis
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Visita didattica da parte IIS "G. Dalmasso"
SCIENZE VETERINARIE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Partecipante) - Webinar RISOBIOSYSTEMS
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0