Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

L’arte nelle tavole didattiche: preservare e diffondere le collezioni storiche delle Scienze Mediche e Veterinarie dell’Università di Torino

Progetto
Le tavole parietali sono entrate nell’uso della didattica tra ’800 e ‘900 e hanno avuto notevole successo nelle Università, soprattutto per l’insegnamento delle Scienze Mediche e Veterinarie, dove rappresentavano fondamentali supporti visivi, antesignani di quelli multimediali attuali. Esse costituivano uno strumento di comunicazione molto diffuso, che dava modo ai docenti di illustrare in aula le loro ricerche. L’Università di Torino conserva numerose collezioni di tavole realizzate in ambiti scientifici diversi, tra cui alcune disegnate da illustri scienziati, quali Giulio Bizzozero, scopritore delle piastrine. Le tavole riproducono strutture degli organismi animali e vegetali in un mirabile connubio tra arte e scienza e costituiscono un prezioso patrimonio storico-scientifico, poco conosciuto e da valorizzare. L’iniziativa aggiunge un nuovo e intrigante tassello all’opera di valorizzazione del patrimonio storico delle Scienze Mediche e Veterinarie (Med-Vet) e si fonda sull’esperienza maturata in molteplici iniziative di successo, realizzate da alcune delle strutture coinvolte: 2018: mostra “La Medicina Veterinaria nella Prima Guerra Mondiale” Museo di Scienze Veterinarie (MSV); 2019: visite guidate in S. Salvario sulle tracce degli scienziati che abitarono nel quartiere (Sistema Museale di Ateneo, SMA); 2020-2023 Notte Europea della Ricerca (DSCB); 2021 Notte degli Archivi: Tavole didattiche per studenti di UNITO (SMA). 2022 Progetto PE VICINI: apertura al pubblico degli istituti storici dell’ottocentesca Città della Scienza.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (46)

BOCCA Claudia   Responsabile scientifico  
ALOVISIO Silvio   Partecipante  
AUTELLI Riccardo   Partecipante  
BOGGIO BOZZO Stefania   Partecipante  
BORETTO CECILIA   Partecipante  
BUCCINNA' Barbara   Partecipante  
CABIATI Daniela   Partecipante  
CANOVA Daniela   Partecipante  
CARLINO Elisa   Partecipante  
CASTELLI Daniele Carlo Cesare   Partecipante  
CILLI Cristina   Partecipante  
DELL'OCA MARCO   Partecipante  
FAUSONE Mara   Partecipante  
FERRUS Cristina   Partecipante  
FIUMARA Ferdinando   Partecipante  
GALLICCHIO Margherita   Partecipante  
GHIRARDI Mirella   Partecipante  
IDROFANO Silvia   Partecipante  
LECCESE Alessandro   Partecipante  
MAGGI MARTINA   Partecipante  
MALERBA Giancarla   Partecipante  
MANDRILE Viviana   Partecipante  
MARENGO Arianna   Partecipante  
MONASTEROLO Vittorio   Partecipante  
MUZIO Giuliana   Partecipante  
NOVARIA Paola   Partecipante  
NOVO Erica   Partecipante  
NURCIS JESSICA   Partecipante  
PERONA Silvia   Partecipante  
PESANDO ANNALISA BARBARA   Partecipante  
PETTINEO ELISA   Partecipante  
PIEDIMONTE Alessandro   Partecipante  
PIZZIMENTI Stefania   Partecipante  
PUGLIESE NADIA   Partecipante  
RABBITO ROSITA   Partecipante  
RAMBOZZI Luisa   Partecipante  
RAMONDETTI Cristina   Partecipante  
ROATTA Silvestro   Partecipante  
SASSOE' POGNETTO Marco   Partecipante  
SEIRA OZINO MARIA   Partecipante  
SURACE Bruno   Partecipante  
TURSI Massimiliano   Partecipante  
VALDEMBRI Donatella   Partecipante  
VALLE Andrea   Partecipante  
VOLPINO VALERIA   Partecipante  
vaglietti serena   Partecipante  

Referenti

SANTOSUOSSO Giuseppina   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (9)

SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE   Principale  
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE   Aggregata  
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE   Aggregata  
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"   Aggregata  
ONCOLOGIA   Aggregata  
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO   Aggregata  
SCIENZE VETERINARIE   Aggregata  
STUDI STORICI   Aggregata  
STUDI UMANISTICI   Aggregata  

Tipo

Bando di Ateneo per il finanziamento di progetti di Public Engagement

Finanziatore

Università degli Studi di TORINO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

26.666€

Periodo di attività

Aprile 3, 2024 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

21 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (28)


SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

Goal 4: Quality education

Settore BIO/09 - Fisiologia

Settore BIO/14 - Farmacologia

Settore BIO/15 - Biologia Farmaceutica

Settore BIO/16 - Anatomia Umana

Settore GEO/07 - Petrologia e Petrografia

Settore L-ART/06 - Cinema, Fotografia e Televisione

Settore M-PED/03 - Didattica e Pedagogia Speciale

Settore MED/04 - Patologia Generale

Settore VET/03 - Patologia Generale e Anatomia Patologica Veterinaria

Settore VET/06 - Parassitologia e Malattie Parassitarie degli Animali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
ARCHVI, MUSEI, BIBLIOTECHE, DIGITALIZZAZIONE, PATRIMONIO CULTURALE, COMUNICAZIONE, STORYTELLING
Patrimonio Culturale delle Università
Valorizzazione del Patrimonio Culturale
patrimonio storico artistico culturale
restauro patrimonio artistico
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0