Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Italia – Cuba nei secoli XV-XX: confini culturali ed esperienze di circolazione, ricezione, ibridazione.

Public Engagement
Il progetto ha avuto durata biennale (2020-22) e ha riguardato le storie, le testimonianze, i sogni che nei secoli hanno collegato due mondi - Italia e Cuba - lontani ma sempre presenti l’uno all’altro. Il percorso, nella prospettiva della “Global History”, ha preso il via dai primi viaggi di Cristoforo Colombo e dalle prime testimonianze che svelarono all’Europa un mondo completamente sconosciuto e rimasto a lungo incomprensibile, spingendosi poi all'esame delle molte variabili di un'alterità che ha cambiato drammaticamente i destini di quei popoli, ma anche i parametri culturali, politici e sociali europei dalla prima modernità fino al nostro presente. Le attività connesse al progetto sono state oggetto di disseminazione anche fuori dai canali accademici.
Sede dell’iniziativa:
Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2020 - Dicembre 31, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il progetto si inquadra nell'Accordo specifico di cooperazione sottoscritto tra il Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino e la Facoltà di Filosofia e Storia de La Habana (20/03/2019). L'obiettivo scientifico del progetto è l’avvio di un dialogo con la storiografia cubana sul tema della circolazione culturale tra i due paesi, anche nella prospettiva della Global History.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (4)

CULTURE, POLITICA E SOCIETA' (Partecipante)
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO (Partecipante)
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI" (Partecipante)
STUDI STORICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (51)


SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2022)

SH3_1 - Social structure, social mobility, social innovation - (2022)

SH3_10 - Religious studies, ritual; symbolic representation - (2022)

SH3_5 - Attitudes and beliefs - (2022)

SH3_6 - Social influence; power and group behaviour - (2022)

SH3_7 - Kinship; diversity and identities, gender, interethnic relations - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH6_1 - Historiography, theory and methods in history, including the analysis of digital data - (2022)

SH6_10 - Colonial and post-colonial history - (2022)

SH6_11 - Global history, transnational history, comparative history, entangled histories - (2022)

SH6_12 - Social and economic history - (2022)

SH6_13 - Gender history, cultural history, history of collective identities and memories, history of religions - (2022)

SH6_14 - History of ideas, intellectual history, history of economic thought - (2022)

SH6_7 - Medieval history - (2022)

SH6_8 - Early modern history - (2022)

SH6_9 - Modern and contemporary history - (2022)

SH7_2 - Migration - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Archivi e Biblioteche

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritti per l'Integrazione e Pari Opportunità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto delle Nuove Tecnologie

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Politica e Rappresentanza

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Geostoria

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia contemporanea

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia dei cristianesimi e delle religioni

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia moderna

Parole chiave (3)

Discriminazione
confini culturali
migrazione, inclusione, integrazione
No Results Found

Afferenze

Referenti (2)

GAFFURI Laura (Organizzatore)
TRISCIUOGLIO Andrea (Responsabile scientifico)

Partecipanti (12)

AJANI Gianmaria Federico (Relatore)
BERTACCINI Tiziana (Discussant)
CARNINO Cecilia (Relatore)
GENTILE Pierangelo (Relatore)
MARGOTTI Marta (Relatore)
MONTALDO Silvano (Relatore)
PANZANELLI FRATONI Maria Alessandra (Relatore)
PENNACINI Cecilia (Discussant)
PRESSENDA Paola (Relatore)
PUGLIESE NADIA (Relatore)
VARALLO Franca (Relatore)
ZABBIA Marino (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0