Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Le culture del cibo-Percorsi alla scoperta della nostra storia, del nostro presente e di un futuro possibile.

Progetto
CUBO si propone come nuovo contenitore di competenze e capacità legate al mondo del cibo, indipendentemente dal campo in cui queste si sviluppano. Obiettivi “interni”: • Networking: aumentare la conoscenza tra ricercatrici e ricercatori, promuovere lo scambio di competenze e incentivare le progettualità attorno a temi di interesse comune. • Conoscenza relativa alle attitudini rispetto al cibo e alla fruizione dei servizi che l’Ateneo mette a disposizione che deriverà dalle indagini dedicate al corpo studentesco e ai/alle dipendenti UniTo Obiettivi “esterni” Cubo si propone di coinvolgere un pubblico vasto ed eterogeneo per la sua intera durata. • La fase di “racconto” punterà ad aumentare la conoscenza del pubblico attraverso la condivisione delle ricerche, la presentazione di storie virtuose, sfruttando la convivialità che il cibo sa creare per avvicinare il mondo della ricerca a cittadini e cittadine di ogni età. • La fase di “ascolto”, attraverso la somministrazione questionari ad hoc in cui verranno indagati temi legati alla sostenibilità, al benessere, al rapporto con il cibo e alle sensazioni, avrà come obiettivo la caratterizzazione della popolazione rispondente ed il successivo follow-up a breve, medio e lungo termine per valutare gli impatti delle altre due fasi. • La fase “divertimento” si pone come sintesi delle precedenti. L’inclusione del format Ricercatori alla Spina, grazie alle serate programmate mensilmente, garantisce visibilità e diffusione dei contenuti al di là della fase di Racconto e un buon bacino di utenza per la fase di Ascolto
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (18)

TOSCHI Paola   Responsabile scientifico  
BANCHE Giuliana   Partecipante  
CERRATO Giuseppina   Partecipante  
CLERICO Marinella   Partecipante  
DI GAETANO Cornelia   Partecipante  
FAVARO Enrica   Partecipante  
FORTE Claudio   Partecipante  
GENESIN Maria Pia   Partecipante  
GENOVA Carlo   Partecipante  
GHIRARDI Veronica   Partecipante  
GUGLIELMONE Laura   Partecipante  
LOERA Barbara Lucia   Partecipante  
MAZZARINO Simonetta   Partecipante  
PAPA Elena   Partecipante  
PELLIZZARI Andrea   Partecipante  
SCARPINA Federica   Partecipante  
TABASSO Silvia   Partecipante  
ZEPPA Giuseppe   Partecipante  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (18)

SCIENZE VETERINARIE   Principale  
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Aggregata  
CHIMICA   Aggregata  
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'   Aggregata  
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"   Aggregata  
GIURISPRUDENZA   Aggregata  
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE   Aggregata  
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"   Aggregata  
PSICOLOGIA   Aggregata  
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO   Aggregata  
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Aggregata  
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE   Aggregata  
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE   Aggregata  
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI   Aggregata  
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE   Aggregata  
SCIENZE MEDICHE   Aggregata  
STUDI STORICI   Aggregata  
STUDI UMANISTICI   Aggregata  

Tipo

Bando di Ateneo per il finanziamento di progetti di Public Engagement

Finanziatore

Università degli Studi di TORINO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

38.000€

Periodo di attività

Aprile 3, 2024 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

21 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (19)


LS4_7 - Nutrition and exercise physiology - (2022)

LS8_5 - Biological aspects of environmental change, including climate change - (2022)

Settore VET/02 - Fisiologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave

Food and nutrition
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0