Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
BALDOVINO Simone

BALDOVINO Simone

Docenti di ruolo di IIa fascia
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE

Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA

Settore MEDS-02/B - Patologia clinica
  • Contatti
  •  simone.baldovino@unito.it
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Settori (31)


84.12.10 - Regolamentazione dell'attività degli organismi preposti alla sanità

86.10.20 - Ospedali e case di cura specialistici

LS4_11 - Haematopoiesis and blood diseases - (2022)

LS6_4 - Immune-related diseases - (2022)

LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2022)

LS7_15 - Medical ethics - (2022)

LS7_6 - Other medical therapeutic interventions, including transplantation - (2022)

LS7_9 - Public health and epidemiology - (2022)

SH1_14 - Health economics; economics of education - (2022)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Commerciale e Tributario

Parole chiave

Malattie rare
No Results Found

Descrizione linee ricerca (3)

Analisi proteomica dei sistemi di degradazione proteica endocellullare (proteasomi) nei tessuti umani. Analisi proteomica delle proteine cerebrali associate a malattie rare (Sindrome di Pelizaeus Merzbacher)
Ricerca clinica ed organizzativa nel campo della medicina trasfusionale, con particolare attenzione all'innovazione nella formazione degli operatori coinvolti nei centri trasfusionali e nei centri di raccolta.
Ricerca clinica, epidemiologica e di organizzazione delle strutture sanitarie nell'ambito delle malattie rare, immunomediate e da accumulo proteico extracellulare.
No Results Found

Ricerca finanziata (3)

Fondo Finanziamento delle Attività Base di Ricerca 
Fondo di Finanziamento delle Attività di Base di Ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2018
36 mesi
VIaggio alla scoperta della CIttà della Scienza di UNIto : le radici del futuro. 
Bando di Ateneo per il finanziamento di progetti di Public Engagement
Progetto
Partecipante
2021
21 mesi
Vignati A. Bando PE 2023 maSTEM game - a multilingual approach to STEM disciplines in game-based learning 
Bando di Ateneo per il finanziamento di progetti di Public Engagement
Progetto
Partecipante
2024
21 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (123)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (90)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - La gestione delle malattie rare in Regione Piemonte
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Torino, NH Hotel Santo Stefano (15/11/2024 - 15/11/2024) 20241115
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Il naso che "parla": la rinorrea cronica come segnale di una malattia rara sistemica
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
La rivista è pubblicata da MedPoint SREL - via Leone Leoni, Como (14/10/2024 - ) 20241014
Iniziative di tutela della salute (Promotore) - The Climate and Health Nexus: Embedding Equity through Community Engagement CLIMATE WEEK UN
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
New York, USA (21/09/2024 - ) 20240921
Iniziative di tutela della salute (Promotore) - WORLD PATIENT SAFETY DAY 2024 Motore santità
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Torino, Italia (17/09/2024 - ) 20240917
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro, Relatore) - Vecchio e nuovo in cardio-radiologia e aspetti medico-legali collegati
SCIENZE MEDICHE
SCIENZE CHIRURGICHE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Torino, Hotel NH Santo Stefano (03/06/2024 - 04/06/2024) 20240603
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Donne Salute e Rarità
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Si tratta di un’iniziativa online rivolta ad un pubblico nazionale (01/06/2024 - ) 20240601
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - I centri emofilia: alleati affidabili o realtà in via di estinzione?
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Torino, Eataly (18/05/2024 - 18/05/2024) 20240518
Iniziative di tutela della salute (Responsabile scientifico) - Donne, salute e rarità: Webinar sulla gestione della gravidanza nelle pazienti affette da malattie autoimmuni
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Si tratta di un’iniziativa online rivolta ad un pubblico nazionale (06/05/2024 - 06/05/2024) 20240506
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Curvatura Biomedica - le patologie del sistema immunitario
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Liceo Scientifico Cattaneo, Torino; Liceo Classico d'Azeglio, Torino (29/04/2024 - 31/05/2024) 20240429
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Sostenibilità dei trattamenti per le malattie rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Sede legale: Via Leone Leoni 18, 22100 - Como Sede operativa: Via G.B. Giorgini 16 - 20151 Milano (29/02/2024 - ) 20240229
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Promotore) - Giornata Mondiae Malattie Rare - Il Governo Biomedico italiano dedicato alla cura: l’impatto tra rischio e responsabilità
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Bari (26/02/2024 - 26/02/2024) 20240226
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Giornata Mondiale Malattie Rare "#HANDS4RARE"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Napoli, Auditorium Regione Campania (16/02/2024 - 17/02/2024) 20240216
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - 27th Congress on Immune Pathology and Orphan Diseases
SCIENZE MEDICHE
SCIENZE CHIRURGICHE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Campus Luigi Einaudi - Aula Magna (01/02/2024 - 03/02/2024) 20240201
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Il percorso di cura del paziente con epilessie rare: sfide e possibili soluzioni
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
La registrazione è avvenuta a Roma, anche se il Webinar è l'intero progetto sono fruibili online. (24/01/2024 - 24/01/2024) 20240124
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Partecipazione al Comitato di Redazione della Rivista Italiana delle Malattie Rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
La sede dell'editore della rivista (MedPoint) è in via G.B Giorgini 16 a Milano. (01/01/2024 - 31/12/2024) 20240101
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore) - Donne, salute e rarità
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
La sede si svolgerà con Webinar online e con attività in presenza in diverse città italiane (23/11/2023 - ) 20231123
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo sulla Rivista Italiana delle Malattie Rare - Daratumumab in monoterapia per il trattamento dell’amiloidosi AL
SCIENZE MEDICHE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Pubblicazione cartacea: 5000 copie + pubblicazione online (01/10/2023 - 01/10/2023) 20231001
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo sulla Rivista Italiana delle Malattie Rare - Ancora orfani dopo 40 anni?
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Pubblicazione cartacea: 5000 copie + pubblicazione online (01/06/2023 - 01/06/2023) 20230601
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo sulla Rivista Italiana delle Malattie Rare - Diventa anche tu “figo”, inizia a donare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Pubblicazione cartacea: 5000 copie + pubblicazione online (01/06/2023 - 01/06/2023) 20230601
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo sulla Rivista Italiana delle Malattie Rare - Pensa globale, agisci locale: la carenza di emoderivati e le malattie rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Pubblicazione cartacea: 5000 copie + pubblicazione online (01/06/2023 - 01/06/2023) 20230601
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - 26° CONGRESSO PATOLOGIA IMMUNE E MALATTIE ORFANE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Campus Luigi Einaudi, Torino (26/01/2023 - 28/01/2023) 20230126
Altre iniziative di Public Engagement (Altro, Relatore) - Incontro con le famiglie in occasione della "Giornata Mondiale della Sindrome di Lennox-Gastaut"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Novara. Fondazione il Castello (05/11/2022 - 05/11/2022) 20221105
Iniziative di tutela della salute (Responsabile scientifico) - Raccomandazioni per le amiloidosi sistemiche - Regione Piemonte e Valle d'Aosta
SCIENZE MEDICHE
ONCOLOGIA
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Regione Piemonte e Regione Valle d'Aosta (31/10/2022 - ) 20221031
Iniziative di tutela della salute (Promotore) - Raccomandazioni per le amiloidosi sistemiche - Regione Piemonte e Valle d'Aosta
SCIENZE MEDICHE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Regione Piemonte e Regione Valle d'Aosta (31/10/2022 - ) 20221031
Altre iniziative di Public Engagement (Altro, Relatore) - 33° CONGRESSO INTERREGIONALE SIN – SEZIONE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA
SCIENZE MEDICHE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Baveno (VB) (29/10/2022 - 29/10/2022) 20221029
Altre iniziative di Public Engagement (Altro, Relatore) - Relazione dal titolo "Focus su utilizzo farmaci off-label; quando, come e perchè" al Corso "Diagnosi difficili e malattie rare"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Ranica (BG) (27/10/2022 - 28/10/2022) 20221027
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Altro) - Stati generali delle malattie rare 2022
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Firenze (21/10/2022 - 21/10/2022) 20221021
Altre iniziative di Public Engagement (Altro, Relatore) - La valorizzazione dei PDTA: focus su malattia di Wilson”
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Roma, (17/10/2022 - 17/10/2022) 20221017
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Il ruolo dell’industria del farmaco nello sviluppo delle linee guida per le malattie rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
La rivista è letta a livello nazionale. Oltre alla versione online sono distribuite 5000 copie (15/10/2022 - ) 20221015
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Terapie a RNA: quando la copia è meglio dell’originale
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
La rivista è letta a livello nazionale (15/10/2022 - ) 20221015
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Vediamo solo quello che conosciamo: destrocardia e situs viscerum inversus - La rivista italiana delle malattie rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
La rivista è letta a livello nazionale (15/10/2022 - ) 20221015
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Verso una terapia personalizzata per la miastenia gravis
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
La rivista è letta a livello nazionale. Oltre alla versione online sono distribuite 5000 copie cartacee. (15/10/2022 - 15/10/2022) 20221015
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Conferenza su "Industria del farmaco e linee guida terapeutiche" presso l'Accademia di Medicina di Torino
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Accademia di Medicina di Torino, Torino (11/10/2022 - 11/10/2022) 20221011
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Il master in Malattie Rare della Regione Piemonte - Report annuale Monitorare - Uniamo, Federazione Italiana Malattie Rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
La presentazione del volume è avvenuta a Roma. Il report è stato pubblicato in forma cartacea e disponibile online in versione elettronica. (06/07/2022 - ) 20220706
Iniziative di tutela della salute (Responsabile scientifico) - Raccomandazioni per le malattie lisosomiali - Regione Piemonte e Valle d'Aosta
SCIENZE MEDICHE
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Regioni Piemonte e Regione Valle d'Aosta (06/06/2022 - ) 20220606
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Curvatura Biomedica - La malattie immunologiche
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Liceo Scientifico Cattaneo, Liceo Scientifico d'Azeglio, Torino (11/05/2022 - 27/05/2022) 20220511
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Partecipazione al comitato di valutazione delle migliori tesi sulla Teleangectasia Emorragica Ereditaria promosse dall'Associazione HHT Onlus
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
L'associazione HHT è un'associazione nazionale con sede legale a Roma (06/05/2022 - 13/02/2023) 20220506
Iniziative di tutela della salute (Altro, Relatore) - Giornata Mondiale del Rene: la salute dei reni per tutti
SCIENZE MEDICHE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Webinar organizzato dall'ASL TO3, Rivoli (10/03/2022 - 10/03/2022) 20220310
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore, Relatore) - Convegno Online per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare - Accessibilità ai Servizi Socio-Sanitari per i Malati Rari
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Sede principale: Torino Convegno online (28/02/2022 - 28/02/2022) 20220228
Iniziative di tutela della salute (Altro, Relatore) - Giornata Mondiale Malattie Rare 2022 - Web Conference Regione Campania
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Webinar online (la sede principale del convegno è Napoli) (28/02/2022 - 28/02/2022) 20220228
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - La terapia domiciliare nelle malattie rare - Rivista Italiana delle Malattie Rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
La rivista è letta a livello nazionale (15/02/2022 - 25/05/2022) 20220215
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Sindrome da anticorpi antifosfolipidi ad interessamento neurologico: diagnosi e strategie terapeutiche - La Rivista Italiana delle Malattie Rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
La rivista è letta a livello nazionale. Oltre alla versione online vengono distribuite 5000 copie cartacee. (15/02/2022 - ) 20220215
Altre iniziative di Public Engagement (Discussant, Responsabile scientifico) - 10TH Undiagnosed Diseases Network International (UDNI) CONFERENCE
SCIENZE MEDICHE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
La centrale - Nuvola Lavazza (Torino) (31/01/2022 - 01/02/2022) 20220131
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Illuminazione Mole Antonelliana in occasione del 10th Congres of Undiagnosed Diseases International Network (UDNI)
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Torino, Mole Antonelliana (30/01/2022 - 30/01/2022) 20220130
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - 25° CONGRESSO PATOLOGIA IMMUNE E MALATTIE ORFANE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
Aula Magna Cavallerizza, Università degli Studi di Torino, Torino (27/01/2022 - 29/01/2022) 20220127
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - VIaggio alla scoperta della CIttà della Scienza di UNIto: le radici del futuro. VICINI
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
Biblioteca Federata di Medicina "Ferdinando Rossi"
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CHIMICA
SBA - Sistema Bibliotecario d'Ateneo
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
FISICA
Storica Città della Scienza di Torino (Via Giuria/Cso Massimo D’Azeglio ), Orto Botanico e partner associati con sede limitrofa: Castello del Valentino, sede storica INRIM e altri. (01/10/2021 - 31/12/2022) 20211001
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - 15° Meeting Scientifico COVID - 19 e Malattie rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - 20° Congresso SIOH: LA FRAGILITÀ SANITARIA: EDUCAZIONE E CLINICA IN ODONTOIATRIA SPECIALE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - 22° CONVEGNO - Patologia Immune e Malattie ORFANE 2019
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - 24° CONVEGNO PATOLOGIA IMMUNE E MALATTIE ORFANE 2021
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - ABC DELLE MALATTIE RARE: SOCIETA', CRONICITA' E MALATTI RARE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Articolo su Rivista Italiana delle Malattie - L'impatto di SARS-CoV-2 nelle MR
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Articolo su Rivista Malattie - Come continuare a prendersi cura di se stessi
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Partecipante) - Centro di Ascolto Forum A-Rare_INAUGURAZIONE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Comitato di Redazione Rivista Italiana delle Malattie Rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - Concerto serale - Giornata mondiale del rene 2019
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Diagnosi di febbre mediterranea familiare in due pazienti affette da amiloidosi AA
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Iniziative di tutela della salute (Promotore) - Giornata dei malati di Behcet
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Iniziative di tutela della salute (Partecipante) - Giornata mondiale del rene 2019
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Iniziative di tutela della salute (Partecipante) - H-Open Day: Conosci Previeni cura
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - IL SOSTEGNO ALLA VITA ADULTA: DISABILITA', MALATTIE RARE E COMPLESSE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Partecipante) - IPERTENSIONE POLMONARE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Il ruolo dell’infermiere di ricerca negli studi sulle malattie rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - Illuminazione Mole Antonelliana in occasione della 14a giornata mondiale Malattie Rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Immunoglobuline sottocute nelle PID - Articolo su MR - La rivista Italiana delle Malattie Rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - La biopsia renale nelle malattie rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - La medicina trasfusionale? Un settore da difendere e valorizzare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - La transizione dall’età evolutiva all’età adulta
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Lezioni Curvatura Biomedica - Attività pratica di determinazione dei gruppi sanguigni
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - L’Università di Torino per le Malattie Rare e autoimmuni
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Iniziative di tutela della salute (Altro) - Malati Rari: non solo farmaci ma percorsi integrati
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - Malattie rare e Covid-19: un bilancio dopo un anno di pandemia
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Altro) - NS2 – Nuove sfide, Nuovi Servizi
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Partecipazione al comitato di Redazione della Rivista Italiana delle Malattie Rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Pemfigoide delle membrane mucose
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Percorso Curvatura Biomedica - Liceo Cattaneo Torino - Immunologia clinica
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Percorso di Potenziamento Curvatura Biomedica
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Percorso di potenziamento-orientamento BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Iniziative di democrazia partecipativa (Altro) - RARE2030 | TAPPA ITALIA
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Altro) - SUMMER SCHOOL 2021: SSN REVOLUTION. Dal Mondo globale alla realtà locale, ...
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Salute e Big data, i problemi principali? Li possono causare le App
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Sorveglianza delle Malformazioni Congenite: registri regionali e registro nazionale
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Sorveglianza delle Malformazioni Congenite: registri regionali e registro nazionale
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Spettacolo gli Occhi di Luca
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Iniziative di democrazia partecipativa (Altro) - Tavola Rotonda - La qualità delle terapie e dei servizi nelle malattie rare
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Ti chiamerò per nome: progetti, strategie, azioni per le malattie rare senza diagnosi
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Uso off-label dei farmaci nelle malattie rare: aspetti normativi e organizzativi
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Iniziative di tutela della salute (Partecipante) - V CAMPO LUDICO EDUCATIVO CMID
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Webinar ERKNET - Amyloidosis: a primer for the nephrologist
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Supporto scientifico) - maSTEMgame
SCIENZE VETERINARIE
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
GIURISPRUDENZA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CHIMICA
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
FISICA
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1